Il Fondo Aiuto allo Studio don Lino Andrini nasce per aiutare persone in difficoltà (bambini e adulti) che intendono scegliere l’educazione più adatta alle loro esigenze. Attraverso borse di studio, nuovi strumenti didattici e sussidi specifici, con il tuo contributo continueremo a investire nel futuro dei nostri bambini.
1) IN BANCA, CON UN BONIFICO BANCARIO:
Intestatario: “Coop Soc. Tonino Setola Onlus”
IBAN: IT04Q0854213204000000179741 (BCC)
IBAN: IT22W0306909606100000008319 (Intesa San Paolo)
Causale: Erogazione liberale a ONLUS ai sensi della normativa vigente
2) CON IL 5 X MILLE:
Inserendo il codice fiscale 02020340408 nella tua dichiarazione dei redditi contribuisci a sostenere il Fondo Aiuto alla Studio Don Lino Andrini: un aiuto concreto all'educazione dei bambini e dei ragazzi delle Scuole La Nave.
E' in un momento come questo, in cui lo Stato effettua i tagli più consistenti proprio all'educazione e quindi al futuro dei nostri bambini, che realtà come le Scuole La Nave hanno bisogno di un sostegno come il 5x1000: a te non richiede nessuna spesa ulteriore ma per noi vale davvero tanto!
Il 5x1000 infatti non è un'altra tassa da pagare, ma la percentuale delle imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla ad Enti di utilità sociale. Scegliere di destinarla alle Scuole La Nave, quindi, significa permetterci di avere, grazie a te e attraverso uno strumento dello Stato, il sostegno di cui tutti abbiamo bisogno.
Utilizza le immagini della nuova Campagna 5XMille, condividile e usale per permettere a tutti di comprendere quanto sia importante investire in Educazione! Solo i bambini che hanno accesso alla migliore educazione possibile un giorno riusciranno a "salvare il mondo". Aiuta i nostri supereroi di domani, dona il tuo 5xMille alle Scuole La Nave!
3) CON PAYPAL:
E' sufficiente cliccare sul bottone qui sotto:
4) PARTECIPANDO ALLE NOSTRE VENDITE DI BENEFICENZA:
- Olio extravergine di oliva (Natale)
- Uova di Pasqua (Primavera)
- Arte per la Nave (Autunno)
- Attività Festa dei Bambini (Fine anno scolastico)
5) ADOTTANDO UNO SPAZIO DELLA SCUOLA:
Puoi adottare uno spazio fisico con targa permanente e virtuale sul nostro sito web.
6) ATTRAVERSO UN LASCITO:
In qualsiasi momento della propria vita si può decidere di disporre un lascito testamentario. Fare un lascito testamentario è semplice e dà la possibilità di scegliere a chi lasciare i propri beni al momento del decesso.
Una volta rispettata la quota dei beni che spetta per legge agli eredi legittimi, si può decidere di destinare una somma di denaro, oppure beni mobili o immobili, terreni, obbligazioni, assicurazioni sulla vita o qualsiasi altro bene.
E’ importante sapere che i trasferimenti a favore di Onlus non sono soggetti a imposte di successione e donazione. Inoltre il lascito disposto o il testamento possono essere modificati o revocati in qualsiasi momento. In generale è sempre consigliabile rivolgersi ad un notaio per essere certi di rispettare le condizioni di validità stabilite dalla legge italiana.
Si può anche scegliere di stipulare un'assicurazione sulla vita. Il corrispettivo economico a favore del beneficiario, sia esso persona o Ente, non entra a far parte del patrimonio ereditario e non costituisce quota a favore degli eredi legittimi. E’ prevista una detrazione fiscale del premio assicurativo pagato.
Il Polo Didattico Don Lino Andrini non esisterebbe senza la generosità di persone che hanno destinato parte della loro eredità alle scuole La Nave.
N.B.: Tutti i nostri sostenitori beneficeranno delle novità fiscali previste dalla legge 80/2005 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2005 denominata anche “più Dai meno Versi”. Il testo di legge.
Grazie di cuore a tutti coloro che investono nell'educazione dei nostri bambini, nel futuro di tutti!